Warning: Declaration of YOOtheme\Theme\Wordpress\MenuWalker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /web/htdocs/www.percorsisostenibiliappennino.it/home/wp-content/themes/yootheme/vendor/yootheme/theme/platforms/wordpress/src/Wordpress/MenuWalker.php on line 8
Il Progetto “Educare a Percorsi di Buona Mobilità”, progetto interregionale che interessa 3 Unioni Montane, 28 Comuni, 11 Istituti di Scuola Superiore e abbraccia un comprensorio grande 3mila km2 ed oltre 173 mila residenti, è stato presentato dall’Unione Montana del Catria e Nerone al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, classificandosi al 18° posto nella graduatoria generale, prima tra le unioni di Comuni e unica con un numero così elevato di Enti interessati, è tra i 37 Progetti rientranti nella “fase attuativa” e quindi immediatamente ammesso a cofinanziamento.
Il Progetto, che nel suo complesso ha un valore di 1,7 milioni di euro di cui 1 milione di cofinanziamento ministeriale (circa il 60% del totale), prevede la realizzazione di diversi interventi che possono essere ordinati all’interno di 3 gruppi:
realizzazione di percorsi protetti casa-scuola;
cessione di buoni di mobilità;
attuazione di momenti di formazione.
Accanto a queste attività verranno poi sviluppate altre di carattere trasversale, vale a dire le attività di promozione, comunicazione e quelle di monitoraggio.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato