
Il Progetto di Formazione
Nel periodo coincidente con gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019, si procederà alla realizzazione di un intenso programma di formazione alla mobilità sostenibile, alla sicurezza stradale e alla guida ecologica.
Il percorso sarà vario ed articolato, sia in relazione ai destinatari ultimi degli interventi, sia in considerazione degli strumenti che verranno messi in campo, ed entrambi presenteranno caratteri innovativi spesso raccolti dalle più importanti esperienze europee.
Seguendo questa impostazione si possono individuare più categorie di destinatari: i Mobility Manager (MM), gli studenti, i genitori e gli stakeholder locali.
Le attività riguarderanno 3 filoni in particolare:
- Formazione per i Mobility Manager degli Istituti scolastici e degli Enti aderenti;
- Formazione per le scuole primarie e secondarie di 1° grado;
- Formazione per le scuole secondarie di 2° grado.
Le attività inoltre saranno integrate da workshop aperti al pubblico, visite di studio, ecc..